Dona un cuore!

Dall’1 al 23 febbraio 2025 puoi mandare un SMS al numero solidale 45587

Un gesto semplice che ci aiuterà a far battere moltissimi cuori!

Ogni anno nel mondo nascono 2 milioni di bambini affetti da cardiopatie, ma 1,5 milioni di loro non hanno accesso alle cure necessarie perché vivono in Paesi privi delle necessarie infrastrutture sanitarie e di medici adeguatamente formati. Per colmare questa drammatica carenza e garantire un futuro migliore ai piccoli pazienti, abbiamo creato il Progetto Esculapio, un progetto di formazione avanzata in cardiochirurgia e cardiologia pediatrica dedicato in particolare ai medici che operano nelle zone più svantaggiate del mondo.

Dall’1 al 23 febbraio 2025, inviando un SMS o chiamando il numero solidale 45587, si possono donare 2, 5 o 10 euro per contribuire a finanziare sessioni di training per i medici dei Paesi in difficoltà e la creazione degli innovativi cuori 3D impiegati nella formazione. Un impegno che diventa ancora più significativo in occasione della Giornata mondiale delle Cardiopatie Congenite, il 14 febbraio, una data simbolica non solo per gli innamorati ma anche per chi lotta ogni giorno contro le malattie cardiache.

CUORI DI BIMBI IN 3D, PER ESERCITARSI

Un aspetto rivoluzionario di questo progetto è rappresentato dall’utilizzo di modelli di cuore in 3D, progettati e sviluppati dal nostro Presidente e fondatore Alessandro Frigiola.

Grazie alla sua esperienza e visione, questi modelli riproducono fedelmente le patologie cardiache e permettono ai giovani cardiochirurghi di esercitarsi al meglio prima di affrontare interventi complessi su pazienti reali. Parallelamente, i cardiologi pediatrici partecipano a corsi avanzati di ecocardiografia pediatrica e neonatale grazie a strumenti di simulazione all’avanguardia come il baby-work, un innovativo manichino neonatale che consente di effettuare scansioni ecografiche ultra realistiche e precise.

UN IMPATTO GLOBALE: I NUMERI DEL PROGETTO

Dal suo avvio, nel 2023, Esculapio ha già formato 53 cardiochirurghi grazie ai corsi di simulazione con cuori 3D e circa 40 cardiologi tramite la simulazione ecocardiografica. I partecipanti provengono da numerosi Paesi, tra cui Tunisia, Algeria, Marocco, Egitto, Mauritania, Iraq, Kurdistan Iracheno, Siria, Benin, Libia e Pakistan. La formazione si svolge presso il Training Center dell’I.R.C.C.S. Policlinico San Donato, con sessioni intensive di cinque giorni per i cardiochirurghi e tre giorni per i cardiologi pediatrici. Oltre a organizzare i corsi, l’associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo si occupa di coprire anche i costi di viaggio, vitto e alloggio dei partecipanti.

Per garantire la massima efficacia formativa, sono stati introdotti strumenti di valutazione che monitorano i progressi in precisione, velocità e accuratezza degli interventi durante la settimana di training. Per comprendere l’impatto effettivo nei Paesi di origine – in termini di aumento del numero di interventi, riduzione della mortalità post-operatoria e miglioramento della qualità della vita dei pazienti – sarà effettuato un monitoraggio a lungo termine.

Scopri di più sul progetto Esculapio

La campagna #DONAUNCUORE❤️è un progetto di Fabrizio Spucches, adicorbetta e Veronica Ventrella per Bambini Cardiopatici nel Mondo, con la voce, amichevolmente donata, da Cristiana Capotondi.