L’arte di salvare vite
10 dicembre 2024 – Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano
Lo scorso 10 dicembre a Milano è stato presentato il Progetto Esculapio nella splendida cornice della Sala delle Accademie della Pinacoteca Ambrosiana con oltre 60 ospiti, amici e sostenitori dell’associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo.
All’interno della Sala è stata allestita una postazione completa per la formazione e il training dei medici da mostrare al pubblico come dimostrazione “dal vero” di ciò che i medici fanno durante la settimana di corso nel Training Center dell’I.R.C.C.S. Policlinico San Donato.

Una prima parte della serata ha visto come protagonista la Prof.ssa Cirri con l’illustrazione dei nostri principali risultati dopo 30 anni di attività: oltre 532 missioni operatorie, 22.000 diagnosi effettuate e la costruzione di 3 centri di cardiochirurgia realizzati. Ma è la formazione ad aver sempre rappresentato una priorità, e ora lo diventa in modo particolare con l’ideazione e poi con la realizzazione concreta di Esculapio, un progetto pionieristico ideato e diretto dal Dott.Frigiola ed iniziato a luglio dello scorso anno. Oltre 90 medici sono stati formati ad oggi, tra cardiochirurghi e cardiologi pediatri con numeri che possono davvero fare la differenza nella cura delle cardiopatie congenite ed avere un forte impatto sui sistemi sanitari dei paesi con difficoltà economiche.






Durante la serata il nostro Presidente ha illustrato il Progetto nella sua genesi e nei risultati ottenuti finora e poi ha realizzato una dimostrazione dal vivo dell’utilizzo dei cuori in 3D, da lui stesso ideati, per il training e la simulazione degli interventi. In questo modo i medici possono fare pratica su cuori del tutto simili a quelli umani e accorciare i tempi di apprendimento di anni ottenendo un miglioramento della loro prestazione e di crescita professionale che porterà ad un numero maggiore di vite salvate nei loro paesi di origine.
A seguito della presentazione è stata offerta a tutti gli ospiti una visita guidata dei capolavori presenti nella Pinacoteca di Caravaggio, Tiziano, Botticelli e Leonardo Da Vinci.
Dai grandi maestri dell’arte ai grandi maestri della vita.
Add Comment